Aggiornamento, 8 gennaio 2018
Al momento, la versione stampabile è in reimpaginazione e per questo motivo non è più disponibile per il download. Tornerà online appena i lavori saranno terminati!
Originale
Nei giorni scorsi, ho stampato per me e per amici e parenti alcune copie di Fuoco Nemico, il mio romanzo non ufficiale di Metal Gear Solid, pubblicando alcuni scatti sui miei profili social. Diversi lettori e fan della serie, con mio immenso piacere, mi hanno contattato chiedendomi se fosse possibile avere una delle suddette copie. Per questo motivo, pubblico in questa pagina i file della versione stampabile del libro: margini e paragrafi sono stati debitamente adattati per la stampa, e viene allegata al romanzo anche la copertina fronte-retro in 300dpi.
Scarica gratis la versione stampabile di Fuoco Nemico (link rimosso per lavori in corso)
Le possibilità che si aprono sono molteplici: potete decidere se stampare il libro come un vero e proprio romanzo, con rilegatura in brossura, o se più semplicemente affidarvi ad una copisteria per avere la vostra copia con spirale di plastica o metallica. Se siete interessati ad una di queste due ipotesi, possiamo vederle insieme.
Stampa romanzo in brossura
Per capirci, si tratta del formato più comune per la stampa dei romanzi, ed è quello che vedete in foto in cima a questo post. Purtroppo, per realizzare questo tipo di stampa c’è da rivolgersi ad una tipografia, e visti i costi di avvio dei macchinari e l’IVA aliena del nostro Paese, la cosa si rivela non proprio economica, a meno che non stampiate diverse copie.
Per spiegarci meglio, posso farvi il mio esempio: ho stampato le mie copie rivolgendomi in Rete alla tipografia MegaPrint, della quale vi link direttamente la pagina dedicata ai libri in brossura. Stampare una singola copia qui verrebbe a costare qualcosa intorno ai 90€, mentre per averne cinque spendereste sui 120€. Una differenza sostanziale, se si pensa che bisogna superare di poco i 200€ per averne venticinque.
L’idea, insomma, viste le soluzioni online, è che vi convenga una stampa così solo se siete cultori del formato tradizionale del libro, o se ci sono altri amici che vogliono dividere la spesa con voi. C’è anche da dire che un mio lettore, Luigi, è riuscito a stampare da sé una splendida copia cartacea di Fuoco Nemico, quindi potete verificare i prezzi proposti da copisterie e tipografie nelle vostre città.
In caso decideste di puntare alla brossura per un risultato simile a quello che vedete in foto in apertura al post, le specifiche del volume sono le seguenti (le riporto perché impostandole diversamente si perderebbe la misura del dorso, calcolato sull’altezza del libro):
- Numero di copie: a vostra discrezione
- Numero di facciate: 812, con comprese le quattro di copertina
- Formato: 14,8x21cm (A5 verticale)
- Stampa in bianco e nero degli interni: Sì
- Materiale: carta Usomano
- Grammatura: 90
- Plastificazione interni: no
- Materiale copertina: carta patinata lucida
- Grammatura copertina: 350
- Stampa in bianco e nero della copertina: no
- Plastificazione della copertina: lucido
- Finitura serigrafica: no
- Data di consegna: a vostra scelta
Stampa su A4 con spirale
Completamente diversa, invece, la questione relativa alla stampa su fogli A4 con rilegatura a spirale – per capirci, quella che gli studenti universitari conoscono abbastanza bene, tra dispense e vari materiali di studio. Potete infatti decidere di farvi stampare il romanzo su fogli A4, avendo così due pagine nel fronte e due pagine nel retro, con un totale di quattro per foglio. In questo modo, le circa 800 pagine della versione stampabile di Fuoco Nemico si ridurrebbero a più o meno 200 fogli, consentendovi di eseguire una rilegatura a spirale o quella da voi preferita, risparmiando però tanta tanta carta. L’effetto non sarà bello da vedere come la prima soluzione, ma almeno anche chi non ha un e-book reader e non riesce a leggere su tablet potrà seguire Meryl nel suo viaggio a Shadow Moses!
Buona lettura a tutti!