Parliamo di scrittura al Liceo Piga

Come da titolo, sabato 24 maggio a partire dalle ore 9.30 presenzierò presso il Liceo E. Piga di Villacidro (VS) per parlare di scrittura con gli studenti che hanno partecipato al Concorso Letterario indetto dal liceo.
Credo che dovrei preparare due righe da esporre, andare lì con un’idea chiara in mente per sfruttare lo spazio che mi sarà concesso, ma è probabile che alla fin fine andrò di cuore e pancia come sempre.

liceopiga

Parlare con altre persone, più giovani di me, che coltivano la mia stessa aspirazione e le mie stesse passioni – perdipiù invitata dalla scuola che hai frequentato e presso la quale ti sei diplomata – ha un certo effetto su di me. Sembrerò uno di quegli autori noiosi e già vecchi che partecipano alle conferenze per snocciolare i loro curriculum e farli sembrare molto più colorati di quanto non siano? Spero proprio di no.

Quando partecipai al Concorso Letterario del Piga, vincendolo, era un’iniziativa in tono minore, che registrò forse quattro o cinque partecipanti. Dovevo ancora fare un sacco di strada, e sono felice di scoprire che l’idea l’ha percorsa con me, ed è stata ripresa e riproposta con la giusta visibilità, sei o forse sette anni dopo. La creatività, l’usarla per tirare fuori se stessi e la propria interpretazione delle emozioni e del modo in cui esse occorrono – perché questo è, scrivere – è una delle cose più importanti che la scuola dovrebbe trasmettere. Il fatto che il Piga stia dando il giusto peso alla voglia di scrivere dei suoi studenti è semplicemente da chapeau, per me.

Ho trascorso tanti momenti, belli e brutti, crescendo dentro al Piga. Tornarci dopo sei anni, invitata in quanto autrice, a parlare di scrittura, avrà un sapore nuovo. Un sapore che sicuramente prima di diplomarmi non avrei potuto nemmeno immaginare.
Un sapore che sono curiosa di scoprire.

L’appuntamento è per sabato. Per parlare di scrivere. Di cuore e di getto, come questo post.

2564 Visite totali 1 Visite oggi

Leave a Comment